Il modo più naturale
per emozionarsi con la musica
Il sapere dei liutai della Val di Fiemme al servizio della diffusione acustica
Ci sono un modo giusto e un modo sbagliato per ascoltare la propria musica preferita. E se ti dicessimo che tutti, nelle proprie case, seguono il secondo? Solo con Opere Sonore il suono riprodotto è naturale, autentico e profondamente emozionante, come dal vivo. La differenza è data dal mezzo trasmissivo: non una membrana artificiale di poliammide in vibrazione, come nei normali altoparlanti, bensì un’ampia tavola di risonanza, dello stesso pregiato legno selezionato da Stradivari per i suoi celebri violini.
Non a caso, Ciresa
Le Opere Sonore sono realizzate artigianalmente nel nostro laboratorio di Tesero, in Val di Fiemme. In questo stesso spazio, da decenni, la nostra azienda costruisce le tavole armoniche per i più rinomati pianoforti europei: quasi 200.000 pianoforti nel mondo suonano grazie a delle tavole armoniche realizzate da Ciresa.
Scopri come Ciresa è diventata il centro mondiale del sapere sul legno di risonanza.

Dall’intuizione al progetto
Perché Opere Sonore?
Per ascoltare la musica così come nasce, per mezzo della vibrazione del legno, senza intermediari in materiale artificiale.
Per godere di un suono pieno e perfetto, in qualsiasi posizione della stanza: diversamente dai tradizionali altoparlanti, i nostri diffusori acustici irradiano il suono in tutte le direzioni.
Per ascoltare, ammirare e possedere un’opera di design unica, personalizzabile, destinata a durare e incantare per generazioni.
Basta altoparlanti:
la vera musica
nasce dal legno vivo
